Processi di produzione di composti XLPE di silano per applicazioni elettriche
Sei qui: Casa » Blog » Processi di produzione di composti di silano xlpe per applicazioni elettriche

Processi di produzione di composti XLPE di silano per applicazioni elettriche

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-08-01 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di Twitter
Pulsante di condivisione di Facebook
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

Silano xlpe è un tipo di Materiale in polietilene reticolato (XLPE) che viene trattato con silano per migliorare le sue proprietà, rendendolo più adatto per l'uso in applicazioni elettriche e via cavo. Silano XLPE è noto per le sue eccellenti proprietà di isolamento elettrico, resistenza a calore e sostanze chimiche e maggiore flessibilità.

Queste proprietà lo rendono una scelta popolare per la produzione di vari tipi di cavi, tra cui cavi elettrici, cavi di comunicazione e altri cavi specializzati utilizzati in diversi settori. I processi di produzione dei composti XLPE di Silano coinvolgono diverse fasi chiave per garantire la produzione di materiali di alta qualità adatti per applicazioni elettriche.

Qui esploreremo i processi di produzione dei composti di Silane XLPE per applicazioni elettriche.

Produzione di resina in polietilene

La produzione di resina in polietilene è il primo passo nei processi di produzione di Composti di silano xlpe . Il polietilene è un polimero termoplastico ampiamente usato noto per le sue eccellenti proprietà di isolamento elettrico, resistenza chimica e flessibilità.

La produzione di resina in polietilene prevede diverse fasi chiave:

La resina di polietilene viene prodotta attraverso un processo di polimerizzazione. Il gas etilene (C2H4) è la materia prima principale utilizzata in questo processo. L'etilene è ottenuto dal gas naturale o dal petrolio attraverso un processo chiamato cracking a vapore.

Nel processo di polimerizzazione, le molecole di etilene sono legate chimicamente insieme per formare lunghe catene di polietilene. Questo viene in genere eseguito utilizzando metodi di polimerizzazione ad alta pressione o a bassa pressione, a seconda del tipo desiderato di polietilene.

Dopo la polimerizzazione, la resina polietilene è sotto forma di una massa fusa. Viene quindi raffreddato e solidificato in pellet o granuli per una maneggevolezza e elaborazione più facili. Questi pellet possono essere ulteriormente modificati e miscelati con additivi per creare specifici gradi di resina in polietilene.

A seconda delle proprietà desiderate del prodotto finale, vari additivi possono essere miscelati con la resina in polietilene. Questi additivi possono includere stabilizzatori, antiossidanti, assorbitori UV e riempitivi per migliorare le caratteristiche specifiche come resistenza al calore, resistenza ai raggi UV e resistenza meccanica.

Una volta prodotta la resina in polietilene, subisce test di controllo di qualità per garantire che soddisfi le specifiche richieste per le applicazioni elettriche. Ciò include i test per proprietà di isolamento elettrico, resistenza dielettrica e altri parametri pertinenti.

Linking incrociato con silano

Il processo di reticolazione prevede il trattamento della resina di polietilene con silano per migliorare le sue proprietà e creare una struttura reticolata. Ecco una spiegazione dettagliata del processo di reticolazione con Silano:

La resina in polietilene, nella sua forma non raccolta, non è adatta a alcune applicazioni ad alte prestazioni a causa della sua stabilità termica relativamente bassa e suscettibilità alla deformazione sotto stress. Per migliorare queste proprietà, viene impiegata la reticolazione silano.

I silani sono composti chimici che contengono atomi di silicio legati ai gruppi organici. Nel contesto del polietilene reticolato, i silani utilizzati sono in genere agenti di accoppiamento silano. Questi composti possono reagire con le catene di polietilene e introdurre i collegamenti incrociati tra di loro.

Il processo di reticolazione prevede il trattamento della resina di polietilene con silano in un ambiente controllato. Questo trattamento può essere eseguito con vari metodi, tra cui l'iniezione in fase gassosa, l'impregnazione della fase liquida o il rivestimento.

Durante il trattamento, le molecole di silano reagiscono con le catene di polietilene, formando legami covalenti tra le catene. Questo crea una struttura di rete tridimensionale, efficacemente 'reticolazione ' le catene polimeriche insieme.

Il processo di reticolazione migliora significativamente la stabilità termica della resina polietilene. Migliora la resistenza del materiale alla deformazione sotto calore e stress, rendendola più resistente e adatta per applicazioni ad alte prestazioni.

Il processo di reticolazione aumenta anche la resistenza chimica della resina polietilene. Ciò significa che può resistere meglio all'esposizione a vari prodotti chimici, oli e solventi, rendendolo ideale per l'uso in ambienti difficili.

Il processo di reticolazione si traduce in un materiale con proprietà meccaniche migliorate, come aumento della resistenza alla trazione, flessibilità e resistenza ai cracking. Queste proprietà sono essenziali per la produzione di composti XLPE in silano di alta qualità utilizzati nelle applicazioni elettriche.

Compounding con additivi

Dopo il processo di reticolazione, i composti di Silano XLPE vengono ulteriormente modificati e miscelati con vari additivi per migliorare le proprietà specifiche e personalizzare il materiale per applicazioni elettriche. Ecco una spiegazione dettagliata del processo di compounding con gli additivi:

La resina in polietilene reticolata funge da materiale di base per il composto XLPE di silano. Questa resina ha già subito una reticolazione con silano, migliorando la sua stabilità termica, resistenza chimica e proprietà meccaniche.

Per migliorare ulteriormente le prestazioni del composto XLPE Silane, vari additivi vengono miscelati nel materiale. Questi additivi possono includere:

Questi additivi sono attentamente selezionati in base ai requisiti specifici del prodotto finale. Ad esempio, vengono aggiunti antiossidanti per prevenire il degrado del materiale a causa dell'esposizione a calore e ossigeno. Gli assorbitori UV sono inclusi per proteggere il composto dalle radiazioni UV, che possono causare degrado nel tempo.

I riempitivi vengono aggiunti per migliorare proprietà specifiche come resistenza meccanica, stabilità dimensionale e isolamento elettrico. Questi riempitivi possono includere materiali inorganici come talco, carbonato di calcio o fibre di vetro.

Il processo di compounding prevede l'uso di tecniche di miscelazione avanzate per garantire una distribuzione completa e uniforme degli additivi in ​​tutto il composto di silano XLPE. Questo può essere fatto usando estrusori a doppia vite, stampanti o altre attrezzature di miscelazione specializzate.

Il materiale XLPE in silano composto subisce test di controllo di qualità per garantire che soddisfi le specifiche richieste per le applicazioni elettriche. Ciò include i test per proprietà di isolamento elettrico, resistenza dielettrica e altri parametri pertinenti.

Estrusione e modellatura

Il processo di estrusione e modellatura è un passo chiave nella produzione di composti XLPE di silano per applicazioni elettriche. Questo processo prevede la modellatura del materiale composto in forme e dimensioni specifiche adatte a vari prodotti elettrici. Ecco una spiegazione dettagliata del processo di estrusione e modellatura:

Il materiale XLPE in silano composto viene immesso in un estrusore, che è una macchina specializzata utilizzata per elaborare e modellare i materiali termoplastici. L'estrusore è costituito da una vite e una canna, in cui il materiale viene riscaldato, sciolto e forzato attraverso un dado.

Il dado è uno strumento appositamente progettato che determina la forma e la sezione trasversale del prodotto estruso. Il materiale XLPE in silano composto viene forzato attraverso la matrice, risultando in un profilo continuo che può essere tagliato in lunghezze specifiche o ulteriormente elaborato in forme desiderate.

Dopo il processo di estrusione, il materiale XLPE estruso viene raffreddato e solidificato per trattenere la sua forma. Questo può essere fatto usando bagni d'acqua, raffreddamento dell'aria o altri metodi di raffreddamento.

Una volta che il prodotto estruso viene raffreddato e solidificato, subisce ulteriori processi di modellatura per raggiungere la forma finale. Ciò può comportare il taglio, la flessione, lo stampaggio o altre tecniche di modellatura basate sui requisiti specifici del prodotto elettrico.

Il processo di modellatura garantisce che il composto XLPE silano sia formato nella forma desiderata, che si tratti di tubi, fogli, cavi o altri componenti elettrici. I prodotti sagomati vengono quindi sottoposti a test di controllo di qualità per garantire che soddisfino le specifiche richieste per le applicazioni elettriche.

Controllo e test di qualità

Il controllo e i test di qualità sono passaggi fondamentali nei processi di produzione dei composti di silano XLPE per applicazioni elettriche. Questi passaggi assicurano che i prodotti finali soddisfino gli standard e le specifiche richieste per le prestazioni e la sicurezza. Ecco una spiegazione dettagliata del processo di controllo e test di qualità:

Durante tutto il processo di produzione, vengono implementate misure di controllo della qualità per monitorare e valutare la qualità dei composti XLPE Silane. Ciò include l'ispezione visiva, i controlli dimensionali e altre tecniche di valutazione della qualità.

Prima che i prodotti finali vengano spediti o utilizzati in applicazioni elettriche, subiscono rigorosi test per garantire che soddisfino le specifiche richieste. Questo test include:

Il test di isolamento elettrico è condotto per valutare la resistenza dielettrica e la resistenza all'isolamento del composto XLPE di silano. Ciò garantisce che il materiale possa effettivamente isolare i componenti elettrici e prevenire perdite o cortometraggi.

Il test di stabilità termica viene eseguito per valutare la resistenza del materiale al calore e la sua capacità di mantenere le sue proprietà in condizioni ad alta temperatura. Ciò è cruciale per le applicazioni in cui il materiale può essere esposto a temperature elevate.

I test di resistenza chimica sono condotti per valutare la capacità del materiale di resistere all'esposizione a vari prodotti chimici, oli e solventi. Ciò garantisce che il composto di Silane XLPE possa mantenere la sua integrità e le sue prestazioni in ambienti difficili.

Vengono eseguiti test di proprietà meccanica per valutare la resistenza alla trazione del materiale, la flessibilità, la resistenza all'impatto e altre proprietà meccaniche. Ciò garantisce che il materiale possa resistere alle sollecitazioni meccaniche e ai ceppi incontrati in applicazioni elettriche.

Ti invitiamo calorosamente a visitare Zhongchao e sperimentare in prima persona i nostri eccezionali prodotti e soluzioni. 

Non vediamo l'ora di stabilire partenariati a lungo termine con te per un successo reciproco.

Contattaci

Telefono : +86-18016461910
Email : njzcgjmy@zcxcl.com
Whatsapp : +86-18016461910
WeChat : +86-18016461910
Aggiungi : No.31 Wutai Road Dongba Town, Gaochun District, Nanjing City, provincia di Jiangsu, Cina

Collegamenti rapidi

Categoria dei prodotti

Resta in contatto con noi
Copyright © 2024 Nanjing Zhongchao New Materials Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. | Sitemap |  Informativa sulla privacy | Supportato da Leadong.com